A PROPOSITO DI CONSUMO CRITICO E CONSAPEVOLE Limbiate Solidale e tutti i gruppi che appoggiano la candidatura a sindaco di Giancarlo Brunato sono molto sensibili ai temi del consumo critico e della auto organizzazione dei consumatori. Si parla molto spesso di ecologia, di rispetto della natura, di produzioni agricole biologiche o comunque sostenibili. Sta quindi,Continua a leggere “A proposito di consumo critico e consapevole”
Archivi della categoria: Senza categoria
Curriculum Vitae Candidati Limbiate Solidale
Certificati Casellario Giudiziale Candidati Limbiate Solidale
CRAL di Mombello come area da destinare agli sport paraolimpici: Brunato scrive al Presidente Pancalli
Il Programma elettorale di Giancarlo Brunato Sindaco
Ecco la lista delle nostre candidate e candidati
Chi è Giancarlo Brunato?
Giancarlo ha 67 anni e dopo una vita al servizio degli altri ha deciso di mettere la sua esperienza al servizio della città Mi chiamo Giancarlo Brunato. Ho accettato con determinazione e senso di responsabilità la candidatura a sindaco di Limbiate, che mi è stata proposta dalla coalizione di centrosinistra, formata dal Partito Democratico eContinua a leggere “Chi è Giancarlo Brunato?”
Il lavoro è un tema comunale?
La recente tragica vicenda della Gianetti Ruote riporta al centro della discussione il ruolo dei Comuni in relazione al tema occupazionale. Nel corso del recente consiglio comunale la Lista Civica Limbiate Solidale ha proposto una mozione di solidarietà ed attenzione sulla vicenda Gianetti Ruote. Insieme ad apprezzamenti per l’atto doveroso da parte del consiglio comunale,Continua a leggere “Il lavoro è un tema comunale?”
Una campagna di mezza estate
La campagna elettorale non è ancora entrata nel vivo. Mascherine, vacanze e green pass non aiutano, ma sono questi i veri ostacoli? Qualcuno ha parlato di mancata garanzia per la democrazia, altri ritengono che si debba procedere con un’amministrazione di larghe intese, altri ancora reputano che a seguito (durante) una pandemia abbia poco senso andareContinua a leggere “Una campagna di mezza estate”