A proposito di consumo critico e consapevole

A PROPOSITO DI CONSUMO CRITICO E CONSAPEVOLE

Limbiate Solidale e tutti i gruppi che appoggiano la candidatura a sindaco di Giancarlo Brunato sono molto sensibili ai temi del consumo critico e della auto organizzazione dei consumatori.

Si parla molto spesso di ecologia, di rispetto della natura, di produzioni agricole biologiche o comunque sostenibili. Sta quindi, maturando piano piano una coscienza collettiva sempre più attenta non solo alla qualità di ciò che quotidianamente mettiamo nel piatto, ma anche all’impatto spesso devastante che certe produzioni hanno sull’ambiente e sul territorio.

Noi siamo favorevoli a qualsiasi iniziativa che riduca l’inquinamento, lo sfruttamento del suolo e delle risorse naturali, soprattutto quando si tratta di iniziative che partono dal basso, dai cittadini e consumatori che non si limitano a consumare acriticamente tutto ciò che viene propagandato, ma diventano parte attiva del cambiamento.

Per questo sottolineiamo l’importanza dei GAS, Gruppi di Acquisto Solidale, che fanno del consumo critico, della sostenibilità, della solidarietà i loro principi fondamentali del loro operato. Sappiamo che anche a Limbiate opera da più di dieci anni un GAS. Anzi, alcuni dei nostri candidati e sostenitori sono tra i membri attivi o soci di tale organizzazione.

Riteniamo che anche una Amministrazione Comunale attenta possa e debba fare qualcosa in tal senso.

Per esempio creare dei momenti di approfondimento rivolti alla cittadinanza su tali tematiche, coinvolgere le scuole del territorio su progetti di educazione al consumo consapevole, introdurre sempre di più nelle mense scolastiche prodotti biologici, a km. zero e rispettosi della natura e dell’ambiente.

Dobbiamo essere sempre più consapevoli che il mondo che lasceremo alle future generazioni deve per forza di cose essere migliore di quello che abbiamo costruito fino ad ora. 

Altre alternative non esistono.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: